Classifica finale
- 1° PREMIO: ALKA (Milano) con il pezzo "MAI DA SOLI"
- 2° PREMIO: BLUES TRIGGER (Piacenza) con il pezzo "HUNTED"
- 3° PREMIO: RED LEDS (Milano) con il pezzo "JACOMANIA"
Rassegna stampa
Articolo apparso sul quotidiano di Piacenza Libertà.
Locandina
Elenco dei partecipanti
N.B. Il seguente elenco è in ordine alfabetico; i vincitori dei tre premi stabiliti dal bando di concorso della seconda edizione del premio saranno decisi dalla Giuria durante il concerto live e consegnati alla fine della serata del 23 settembre 2006.
- ALKA (MILANO) CON IL PEZZO INTITOLATO "MAI DA SOLI"
- ARIA DI NEVE (NERVIANO-MI) CON IL PEZZO INTITOLATO "D'ESTATE"
- BLUES TRIGGER (PIACENZA) CON IL PEZZO INTITOLATO "HUNTED"
- DIXIE LINE (LODI) CON IL PEZZO INTITOLATO "CROCI SUL CUORE"
- FOLLE VOLO (CASTELSANGIOVANNI) CON IL PEZZO INTITOLATO "RIMANGO QUI"
- KOYAS (MILANO) CON IL PEZZO INTITOLATO "BELLA PRINCIPESSA"
- MADAGASCAR (MILANO) CON IL PEZZO INTITOLATO "TI CERCO NEL BUIO"
- MISANTHROP (MILANO) CON IL PEZZO INTITOLATO "LASER"
- NASTY LOVE (CASTELSANGIOVANNI) CON IL PEZZO INTITOLATO "JUST A NASTY RULER"
- RED LEDS (MILANO) CON IL PEZZO INTITOLATO "JACOMANIA"
I gruppi selezionati hanno confermato la loro presenza al concerto del 23 settembre 2006 a Castelsangiovanni (PC).
Per contattarci scrivete a amicidipavi@fastwebnet.it oppure telefonate al numero 333-7392231.
In caso di rinuncia da parte alcuni dei 10 gruppi sopra elencati , saranno invitati a concorrere secondo la seguente graduatoria:
- PAOLO SERRALUNGA (MI) CON IL PEZZO INTITOLATO "IL MIO RUMORE"
- MERROR (MI) CON IL PEZZO INTITOLATO "GEMINI"
- IRONY OF FAITH (MI) CON IL PEZZO INTITOLATO "A NIGTH WITHOUT"
- GIOVANNI BAIARDI (BORGONOVO VT) CON IL PEZZO INTITOLATO "OLTRE"
Coloro che suoneranno al concerto del 23 settembre 2006 , saranno invitati ad una riunione organizzativa in data da stabilire e non oltre la prima settimana di settembre.
Bando di Concorso
(1) Per ricordare Francesco Pavia, la sua curiosità intellettuale e umana, il suo gioioso impegno per lo studio della musica, il COMITATO AMICI DI PAVI bandisce per l'anno 2006 la seconda edizione del
PREMIO MUSICALE
"AMICI DI PAVI PER LA MUSICA"
(2) Il Concorso, riservato a giovani non professionisti di età max 35 anni, prevede la composizione e l'esecuzione di un'opera musicale originale (inedita) cui può essere associata una cover.
Per opera musicale si intende la produzione di musica e testo inediti che esprimano con parole e musica le emozioni, le suggestioni, l'immaginario di un giovane. Per cover si intende la riproduzione di un brano noto.
Viene lasciata libertà nella scelta dello stile musicale e del testo dell'opera inedita, libera è anche la scelta della cover.
(3) La giuria di quest'anno, il cui giudizio è insindacabile, è composta da:
- Sandro Lorenzetti, musicista e maestro di Francesco Pavia
- Massimo Germini, musicista
- Lamberto Villotta, musicista
- Fabio Dibenedetto, musicista
(4) Le musiche dovranno pervenire entro e non oltre il 20/5/2006 su supporto audiocassetta o cd.
Dovranno essere inviati anche i testi in forma digitale (su floppy oppure via e-mail all'indirizzo del Comitato: amicidipavi@fastwebnet.it).
Il materiale (cd o audiocassetta ed eventuale floppy) dovrà essere inviato alla Scuola di Musica FREESOUND,via Washington nº 40, 20146 - Milano e indirizzate a Patrizia Cantamessa, oppure presso la Parrocchia di S. GIOVANNI BATTISTA, 29015 - Castelsangiovanni (Piacenza) e indirizzate alla segreteria parrocchiale. Le registrazioni devono essere in studio-live.
Le opere dovranno essere corredate, in un foglio a parte, dei dati personali del partecipante o di tutti i componenti del gruppo di partecipanti (nome, cognome, indirizzo, nº di telefono, e-mail).
Questi dati saranno utilizzati solo ai fini della realizzazione del premio stesso.
(5) Le cassette, i cd e i testi ricevuti non verranno restituiti e non potranno essere riprodotti in alcun modo. L'elenco dei primi dieci classificati alle selezioni preliminari che parteciperanno al saggio sarà pubblicato sul sito del Comitato Amici di Pavi.
Dopo il saggio finale sul sito comparirà la graduatoria dei vincitori.
(6) I premi previsti per i vincitori sono:
- Primo premio: 600 euro (seicento euro)
- Secondo premio: 500 euro (cinquecento euro)
- Terzo premio: 400 euro (quattrocento euro)
(7) Il Saggio Finale e la Premiazione avranno luogo il giorno sabato 23 settembre 2006 alle ore 20.30 nella piazza della Chiesa Maggiore oppure, in caso di maltempo, presso il Teatro G.Verdi a Castelsangiovanni (Piacenza)[1].
Per informazioni scivere all'indirizzo amicidipavi@fastwebnet.it, visitare il sito www.amicidipavi.it
Oppure rivolgersi alla sede del Comitato Amici di Pavi, via Garian 51- 20146 Milano
Tel. 02-4234919 Cell. 3337392231
[1] Nel corso del Saggio a ogni partecipante o gruppo di partecipanti è garantita l'esecuzione dell'opera inedita.
|